2023/24 | |
A.R. 2023/2024 presidenza MASSIMO MARTELLONI | |
L'EVENTO DEL MESE DI LUGLIO 2024 | |
Lunedì 1 ore 20,00 |
Villa Olmi, via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli – Riunione conviviale con consorti e ospiti IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE ![]() |
GLI EVENTI DEL MESE DI GIUGNO 2024 | |
Lunedì 17 ore 19,00 |
![]() IL FATTO DEL GIORNO Naturalmente, sì di questo abbiamo parlato: del risultato delle elezioni europee e delle previsioni per il ballottaggio del 24 giugno. I molti soci presenti a questo caminetto han dato prova di grande lucudità, competenza e serenità di giudizio, dando vita ad una conversazione equilibratissima. Complimenti a tutti! |
Lunedì 10 ore 20,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Conviviale con consorti e ospiti![]() Con un'affluenza degna di nota, abbiamo conosciuto Tito Nocentini, il giovane Direttore Toscana-Umbria di Intesa SanPaolo, che ci ha fatto un'attentissima relazione sullo stato di salute dell'economia della Toscana. Dal suo punto di osservazione la situazione appare meno preoccupante di quel che ci sembra, con alcuni settori capaci di grandi risultati -come il farmaceutico– e altri, come il turismo, che sembrano in leggera flessione ma con i profitti in aumento. |
Lunedì 3 ore 19,00 |
![]() RIUNIONE CONGIUNTA DEI CONSIGLI DIRETTIVI Il Consigli in carica e incoming si sono incontrati in per mettere a punto, nei particolari, ciò che concerne un passaggio delle consegne a titolo di continuità e per la definitiva preparazione della serata ufficiale decisa per il 1° di luglio nella nostra sede di Villa Olmi. Deciso anche il programma di luglio. |
GLI EVENTI DEL MESE DI MAGGIO 2024 | |
Mercoledì 29 ore 20,00 |
Villa Viviani Via Gabriele D’Annunzio, 218 - Conviviale Interclub area Medicea 1
|
Lunedì 20 ore 20,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Conviviale con consorti e ospiti![]() SE TU FOSSI NEI SUOI PANNI... "Il marciapiede didattico" – un progetto socio-educativo condotto nelle scuole da ADRA Italia col Dipartimento di psicologia dell'Università di Firenze – si pone l'obiettivo, cominciando dai giovani, di abbattere i pregiudizi nei confronti della disabilità. Ci ha parlato di questo interessantissimo progetto la sua coordinatrice Milca Lamuraglia con Laura Ferraresi, Piero Zanini e Mauro Sbrillo. |
Lunedì 13 ore 19,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Caminetto con spuntino riservato ai soci![]() MOBILITÀ CON L'IDROGENO... COME E QUANDO Come mai l'idrogeno fa fatica ad imporsi nella transizione energetica? Ce lo hanno spiegato benissimo Luciano Dell'Omo che ci ha detto dei metodi di produzione e distribuzione dell'idrogeno e il prof. Giovanni Ferrara che appartiene a quella rara schiera di ricercatori che godono della divulgazione dei risultati che ottengono. Così si fa scuola. Una serata memorabile. |
Lunedì 6 ore 19,00 |
![]() RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Sistemato il programma di giugno e segnalati altri eventi degni di interesse del R.C. Fiesole e del nostro Rotaract che ha il passaggio delle consegne. Segnalato anche il buon successo dell'assemblea distrettuale. Gerini comunica che il restauro del San Giovannino di Santa Maria Nuova procede regolarmente. |
GLI EVENTI DEL MESE DI APRILE 2024 | |
Da Venerdì 19 a Domenica 21 |
Gita sociale con consorti e ospiti![]() ... ma non solo: anche Agropoli e Gaeta. Un buon numero di soci ha risposto all'appello affidandosi all'eccellente organizzazione di Jessica che ha legato tutti i luoghi con i tempi giusti, per farci godere escursioni di gradissimo interesse guidati da guide preparatissime. A Paestum, poi, anche l'atteso incontro con la direttrice Tiziana D’Angelo che ci ha a lungo intrattenuto e poi permesso la visita alla raccolta delle lastre tombali lucane, solitamente chiuse al pubblico. |
Martedì 16 ore 20,00 |
Park Palace Hotel, piazzale Galileo 5 - Conviviale interclub con consorti e ospiti![]() Grazie al Firenze Sud abbiamo avuto modo di ascoltare Giorgio Marrapodi Ambasciatore d'Italia in Turchia, ma la serata è stata alquanto deludente. Trattenuto in Turchia quando stava per salire in aereo, ci siamo visti in remoto ascoltando della grande evoluzione tecnologica e industriale di quel paese –a noi già nota per le descrizioni fatteci da Luciano Dell'Omo– ma non una parola sui problemi di politica, nonostante le domande cui non ha mai risposto. |
Mercoledì 10 ore 21,00 |
Chiesa di San Carlo dei Lombardi,via dei calzaiuoli 29 - Concerto![]() MUSICA AL PONTE - STAGIONE 2024 Con il primo dei concerti dei "Mercoledì musicali dell'organo e dintorni" ha inizio la nuova stagione dell'Orchestra di Toscana Classica che è anche la decima di Musica al Ponte. La nostra collaborazione con l'Orchestra trova anche i mercoledì dedicati alla musica d'organo, grazie all'ospitalità offerta da mons. Vasco Giuliani nella sua Chiesa di San Carlo. |
Martedì 9 ore 21,15 |
Teatro di Fiesole, Piazza Mino da Fiesole 1, Fiesole - Concerto aperto al pubblico FRANCESCO MACCIANTI, "SONGBOOK" ![]() |
Lunedì 8 ore 19,00 |
Riunione telematica via ZOOM riservata ai consiglieri - loro sedi ![]() RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Definito il programma per il mese di maggio con spostamento al 13 dell'incontro sulla mobilità con l' idrogeno del 22 aprile. Confermata il service per la Comunità di Sant'Egidio. Il RC Firenze propone, per il 29 di maggio, un incontro tra i Club fiorentini che chiediamo di spostare ad altra data per la coincidenza con la finale della Conference League che potrebbe interessare la Fiorentina. |
Martedì 2 |
![]() Il R.C. Livorno, promotore dell'iniziativa, ci ha comunicato la felice conclusione del Global Grant dell’annata rotariana 2022-23 a favore dell'ospedale Wolisso in Etiopia per la fornitura di apparecchi per l’anestesia e attrezzatura medicale in collaborazione con il "CUAMM medici con l’Africa". La partecipazione al questo importante progetto fu decisqa dal pass ato Consiglio del Club sotto la presidenza di Leonardo Bartoletti. |
GLI EVENTI DEL MESE DI MARZO 2024 | |
Lunedì 25 ore 20,00 |
Villa Viviani - Conviviale Interclub con IL R.C. Amerigo Vespucci![]() IL SERVICE "SAN GIOVANNINO" Nel corso della conviviale del 25/3 us, i Rotary Club Amerigo Vespucci e il nostro hanno ufficializzato il loro supporto alla Fondazione Santa Maria Nuova assegnandole il Premio "Carlo Vallecchi" per finanziare il restauro di un dipinto del 1500 noto come "Il San Giovannino". Il lavoro sarà eseguito da un gruppo dell'Istituto per l'Arte e il Restauro di Palazzo Spinelli. |
Lunedì 25 ore 19,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Caminetto con spuntino riservato ai soci![]() Era oggi il capodanno fiorentino, debitamente ricordato da Massimo Ruffilli. Poi, la conversazione si è spostata sulla situazione internazionale con le riflessioni del presidente sul coinvolgimento della Marina Militare italiana nella difesa del traffico sul mar Rosso e infine col seguente dibattito. Alle 20,00 Martelloni e Gerini sono scappati alla conviviale interclub di Villa Viviani dove si dava incarico a due giovani per il restauro del San Giovannino di Santa Maria Nuova. |
Sabato 23 ore 10,45 |
![]() IL ROTARY ALIMENTA IL SAPERE Service di confezionamento pasti in collaborazione con Rise Against Hunger, organizzato con il patrocinio del Distretto dai Club di Aree Medicea e Metropolitana e dal Rotary E-Club Distretto 2071. Cinque volontari del nostro Club, con l'aiuto di un loro consorte, si sono fatti decisamente onore. |
Lunedì 18 ore 19,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Caminetto con spuntino riservato ai rotariani![]() Troppa gente che ci porta via i nostri spazi, tavolini dovunque di improvvisati, osceni punti di ristoro, affitti da B&B troppo alti per una famiglia fiorentina... e tutto ciò per un turismo che non porta i frutti che speravamo portasse. Ne abbiamo parlato, anche con buona competenza ma, pur sembrando a tutti che fosse troppo tardi per trovare un rimedio capace di restituirci la città, si dovrà almeno trivare il modo di fermare questo degrado. |
Lunedì 11 ore 20,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Riunione conviviale con consorti e ospiti![]() OVERTOURISM Dopo l'infelice espressione del direttore della Galleria dell'Accademia Cecilie Hollberg, non sono mancate le polemiche, ma quello del turismo di massa, con i suoi vantaggi e problemi, è ormai un argomento da affrontare. Lo abbiamo fatto col Vicepresidente Vicepresidente Astoi di Confindustria Viaggi, dott. Marco Peci con un incontro interessantissimo del quale trovate traccia nelle sue diapositive. |
Lunedì 4 ore 19,00 |
![]() RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Definito il programma per il mese di aprile che ha dovuto tener conto del concerto di Maccianti a Fiesole e della gita a Paestum; confermata l'adesione ai service per la Comunità di S. Egidio, e per il restauro del San Giovannino a S. Maria Nuova. Decisa Villa Olmi come sede del passaggio delle consegne. |
GLI EVENTI DEL MESE DI FEBBRAIO 2024 | |
Luned' 26 ore 18,30 |
![]() PER NON DIMENTICARE Caminetto anticipato mezz'ora per evitare l'interferenza con Lazio-Fiorentina. L'interessante conviviale di lunedì 13 febbraio con la straordinaria ricerca condotta dalla prof. Patrizia Guarnieri sul fenomeno della migrazione qualificata durante il regime fascista, meritava una nostra riflessione. |
Domenica 25 ore 12,30 |
Centro Caritas di via delle Torri, angolo via Canova - Pranzo sociale |
Venerdì 23 ore 20,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Conviviale interclub con consorti e ospiti![]() ROTARY CLUB ISCHIA ISOLA VERDE: UN GEMELLAGGIO Non avevamo dimenticato la splendida accoglienza degli amici del Club Isola Verde e, finalmente, è arrivato il momento di ricambiare l'ospitalità. Per l'impegno del nostro prefetto, è uscita una serata bellissima in compagnia di veri rotariani con i quali abbiamo stretto una sincera, forte amicizia destinata a durare a lungo nel tempo. Il Gemellaggio che abbiamo con loro siglato ne è la garanzia. |
Lunedì 12 ore 20,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Caminetto con spuntino riservato ai soci |
Lunedì 5 ore 19,00 |
|
GLI EVENTI DEL MESE DI GENNAIO 2024 | |
Luned' 29 ore 19,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Caminetto con spuntino riservato ai soci![]() BUONI MA POCHI Appassionata rdelazione del nostro Segretario sul suo ingrato lavoro di recupero crediti che ha avuto un successo straordinario ma con qualche perdita di soci per dimissioni. Pazienza, provvederemo; ma questa relazione ha portato ad una interessantissima discussione con proposte di comportamento per evitare la disaffezione dei soci delle quali il prossimo consiglio potrà tenere conto. |
Sabato 27 ore 9,00 |
Stazione di Santa Maria Novella, binario 16 - manifestazione interclub Area Medicea![]() IL GIORNO DELLA MEMORIA Questa giornata, a Firenze, la si ricorda in un luogo simbolico: il binario 16 della Stazione di Santa Maria Novella da dove partivano i treni che portavano i cittadini ebrei nei campi di sterminio. Come ogni anno, i Club di Area Medicea si sono ritrovati per deporre una corona. Ma il nostro Club tornerà sull'argomento con la prossima conviviale, per non dimenticare. |
Giovedì 25 |
![]() «La guerra è sempre e solo una sconfitta. Per tutti.(...) È urgente un cessate il fuoco globale: non ci stiamo accorgendo, o facciamo finta di non vedere, che siamo sull’orlo dell’abisso». "Cessate il fuoco!", chiede Papa Francesco; e noi? Forse è necessario che il Rotary faccia qualcosa come chiede Massimo Martelloni che ha coinvolto tutti i club dell'Area Medicea in una lettera al Governatore che possiamo leggere. |
Lunedì 15 ore 19,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Apericena aperta a consorti e ospiti![]() JACOVITTI BENITO FRANCO GIUSEPPE «Tutti i tiranni d'Europa stanno nei miei certificati», diceva. A 100 anni dalla nascita, Marco Jodice ci ha parlato di suo zio Franco, come si faceva chiamare, ricordando aspetti meno di colui che è stato uno dei più grandi artisti del surrealismo e che meriterebbe una grande mostra anche a Firenze che gli dette l’istruzione, la pubblicazione dei suoi primi lavori, i primi successi e una moglie. |
Venerdì 19 | Teatro Dante “Carlo Monni”, Campi Bisenzio - Service interclub![]() Il nostro Club insieme ai Club Firenze, Firenze Est e Firenze Sud, tutti assieme, e al Rotary Scandicci in via autonoma, ha risposto alla richiesta di aiuto della Biblioteca Terzani di Campi, semidistrutta dall'alluvione. Riuniti al teatro Dante, abbiamo consegnato alla Direttrice Sandra Gesualdi, un videoroiettore, utile sia per la biblioteca che per il cinema per bambini che la affiancherà e un pc portatile per la Biblioteca, da parte del Rotary Scandicci. |
Lunedì 15 ore 19,30 |
Innovation Center, piazza di Cestello - Conviviale interclub con consorti e ospiti |
Lunedì 8 ore 19:00 |
Riunione in remoto dei consiglieri - loro sedi RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ![]() Passati, infine, in rassegna i molti progetti in corso che, con soddisfazione, procedono secondo programma. |
Domenica 7 |
![]() LA NOSTRA BANDIERA, UN PATRIMONIO DI TUTTI Celebrazione del 227° anniversario del Tricolore alla presenza del Governatore Fernando Damiani con il Concerto della Filarmonica di Firenze «Gioacchino Rossini». è diventata una celebrazione a livello distrettuale che si è svolta in tutte le città capoluogo toscane. Assegnati i premi del concorso di Educazione Civica. |
GLI EVENTI DEL MESE DI DICEMBRE 2023 | |
Venerdì 29 | TUTTO COMINCIÒ DA UN PASTO![]() Rise Against Hunger Italia il prossimo 23 marzo organizzerà una giornata per il confezionamento pasti che andranno ad aiutare bambini/e di paesi in via di sviluppo. Ci è parso un ottimo programma e il Club ha elargito loro il suo aiuto. |
Lunedì 18 ore 20,00 |
Villa Tolomei, Via di Santa Maria a Marignolle, 10 – Riunione conviviale con consorti e ospiti![]() Una festa, davvero una bella festa! Dietro l'ottima organizzazione del nostro prefetto, tutto si è svolto in allegra serenità con la gioiosa compagnia dei ragazzi del nostro Rotaract che hanno distribuito sui tavoli un bellissimo biglietto di auguri e, a sostegno dei loro service, hanno organizzato una lotteria. È anche tornato, quest'anno, il regalo ai soci: un bel panettone cucinato e confezionato da ragazzi con disabilità psichiche. |
Domenica 17 | Dopo "Rotariani allo sbaraglio", siamo alla seconda uscita sulla stampa. La prima pagina de
![]() |
Sabato 16 ore 9,30 ore 17,00 |
![]() IL PREMIO FIRENZE Il Premio Firenze di Letteratura e Arti Visive compiva quarant’anni. Un traguardo importante, al quale non siamo mancati dandogli ancora il nostro sostengno e la nostra attiva partecipazione con Massimo Ruffilli nella giuria. Beh, vedere il nostro stendardo nel salone dei 500 è sempre un bel vedere! |
Lunedì 11 ore 18,00 |
![]() RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Questa volta in presenza, i consiglieri hanno preso i necessari provvedimenti per qualche socio non in regola con i suoi impegni verso il Club, hanno messo a punto il programma per il mese di gennaio, e deciso in via definitiva la visita al Parco Di Paestum e Velia nei giorni che la Direttrice D'Angelo ci ha indicato. |
Lunedì 4 ore 19,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Caminetto con spuntino riservato ai soci![]() ASSEMBLEA ELETTIVA Grande affluenza, come si conviene ad una riunione fondamentale per la vita del Club. I soci hanno approvato, sempre per acclamazione, i bilanci presentati dal tesoriere Roberto Brandini, il Consiglio incoming della Presidenza Di Prete e, infine, la proposta della Commissione dei pastpresident designando Sandro Fusari alla presidenza 2025-26. I particolari sotto la vignetta. |
GLI EVENTI DEL MESE DI NOVEMBRE 2023 | |
Lunedì 20 ore 20,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Caminetto con apericena aperto a consorti e ospiti![]() Come una sorta di sfera di cristallo, i test genetici promettono di rivelare i segreti nascosti nel DNA e di quantificare il rischio di contrarre certe malattie. Ma lo studio del DNA si applica anche in ambiti non sanitari come i casi forensi, l'identificazione per i rapporti parentali e nei disastri di massa. L'illuminante relazione di Elisabetta Pelo ha permesso ai tanti presenti di entrare in un mondo di conoscenza che, spesso, ci arriva con pessima informazione. |
Lunedì 13 ore 19,00 |
![]() PILLOLE DI ROTARIANITÀ .7 Probabilmente questa èra l'ultima delle pillole rimaste nel flacone ma èra necessario somministrarla. Proprio per la decisione presa dal Consiglio per una loro rivitalizzazione, Marco Jodice ha ricordato ai soci i compiti e l'attività delle varie Commissioni previste dallo Statuto. |
Sabato 11 ore 9,30 |
![]() SEMINARIO ROTARY FOUNDATION Come ogni anno, il Distretto ha tenuto questo importante seminario allo scopo di tenere informati i soci sull'attività della Fondazione, il braccio operativo del Rotary International. I nostri cinque presenti (5, un record assoluto!) sono usciti col pensiero che avremmo dovuto esserci tutti, tanto intessante è stato il seminario! |
Lunedì 6 ore 17,30 ore 20,00 |
Villa Olmi via degli Olmi 4, Bagno a Ripoli - Riunione conviviale riservata ai soci e loro consorti LA VISITA DEL GOVERNATORE ![]() |
Giovedì 2 ore 17,00 |
![]() COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI Abbiamo avuto, purtroppo, lutti assai recenti e la Santa Messa in suffragio dei rotariani defunti celebrata nella basilica abbaziale di San Miniato al Monte, officiata dall’Abate Padre Bernardo Gianni con tutti i Club dell'area Medicea 1, è stato il modo migliore per dedicare loro il nostro pensiero. |
GLI EVENTI DEL MESE DI OTTOBRE 2023 | |
Lunedì 30 ore 19,00 |
Riunione telematica via ZOOM riservata ai consiglieri - loro sedi ![]() Il Consiglio ha concluso la preparazione dell'incontro col Governatore e con sua moglie che sarà accompagnata alla visita della mostra di Mucha al Museo degli Innocenti. Decisi, poi, il programma di dicembre, la visita al Parco di Paestum-Velia, il varo di un service a livello regionale per valorizzare il Museo Archeologico di Vetulonia e l'apertura di alcuni caminetti a consorti e ospiti. Ascoltati, infine, i prezioni risultati ottenuti dalla commissione Amministrazione sul recupero crediti. |
Giovedì 26 | ![]() La serata al Teatro Le Laudi di martedì 24 ha ottenuto anche il suo bravo ritorno di stampa sul giornale La Nazione con un attento e piacevole articolo di Caterina Ceccuti. Te lo puoi leggere con un clic sul logo de La Corrida. |
Mercoledì 25 ore 20,00 |
Hotel Excelsior - Piazza Ognissanti 3 - Conviviale interclub con RC Firenze Sesto Michelangelo![]() È l'argomento che ha affrontato per noi Tiziana D'Angelo, milanese, archeologa laureata a Pavia con esperienze a Oxford e Harvard che, dal gennaio dello scorso anno, dirige il Parco Archeologico di Paestum e Velia. Grazie agli amici del Club Sesto Michelangelo, l'abbiamo conosciuta e abbiamo compreso l'entusiasmo e la competenza con cui porta avanti i suoi progetti di conservazione e innovazione. Ha detto che ci aspetta e, sicuramente, andremo a trovarla. |
Martedì 24 ore 21,00 |
Teatro Le Laudi, via Leonardo da Vinci 2r, Firenze - Spettacolo interclub ![]() ROTARIANI ALLO SBARAGLIO Organizzata dai cinque Rotary dell’Area Medicea 1 e coordinata dal Club Firenze Est, è stata un'occasione destinata alla raccolta Fondi per la Polio Plus. Sono saliti sul palcoscenico, diversi soci disposti a sacrificare la loro reputazione a beneficio della Rotary Foundation. Per noi Enrico Orofino con Edoardo e, per il nostro Rotaract, Gianmarco Nediani col suo sassofono. Grandi! |
Lunedì 16 ore 19,00 |
Grand Hotel Villa Medici - Caminetto con spuntino riservato ai soci![]() Elisabetta Pelo ci ha confidato una sua grande passione che l'ha portata, da prima, ad approfondire le sue conoscenze su quest'arte spesso trascurata, ma poi ad impegnarsi personalmente e con una maestria stupefacente, nell'esercizio di questa tecnica. E abbiamo potuto vederlo con una sua splendida opera che ci ha mostrato anche se, ancora, non finita. È stata una serata interessantissima che avrebbe ben meritato una conviviale! |
Lunedì 9 ore 19,00 |
![]() AGGIORNAMENTO E COMUNICAZIONE PROFESSIONALE Abbiamo ripreso le conversazioni di Andrea Del Re che, anche questa volta, non ha deluso gli amici. Affrontando un tema assai complesso che in questi giorni sta agitando il mondo politico, è riuscito a renderci chiaro che la questione del salario minimo è soprattutto politica e che la "giustizia" se la risolve a modo suo. |
Lunedì 2 ore 19,00 |
Riunione telematica via ZOOM riservata ai consiglieri - loro sedi ![]() RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Definito il programma per il mese di novembre che vedrà subito l'impegno della visita del Governatore. Decisa una maggior attenzione al lavoro delle Commissioni e anche la ripresa di brevi gite fuori porta. Deciso l'invio di una lettera ai soci che ricordi loro il disposto dello Statuto rispetto agli obblighi della tempestività dei versamenti trimestrali dovuti per il mantenimento del Club. |
GLI EVENTI DEL MESE DI SETTEMBRE 2023 | |
Lunedì 25 ore 19,00 |
![]() COSA FAREMO Programmi a breve e lungo termine illustrati dal Presidente Martelloni con richiesta ai soci di fornire ogni indicazione possano ritenere utile. Nel breve occorrerà partecipare alla "corrida" pro Polio Plus per la quale occorrono volontari. Annunciata la formazione delle commissioni (vedi il sito). |
Lunedì 18 ore 20,00 |
Grand Hotel Villa Medici, Via Il Prato 42 - Riunione conviviale con consorti e ospiti![]() DONNA! VITA! LIBERTÀ! Una serata interessantissima con la quale abbiamo potuto capire un po' di più e un po' meglio della situazione iraniana di questi tempi e dei contrasti interni che continuano a persistere. Ce ne ha parlato con assoluta cognizione di causa la dottoressa Farnaz Farahi, iraniana, dottore di Ricerca in Scienze della Formazione nell'Università di Firenze. |
Lunedì 11 ore 19,00 |
![]() BEN TORNATI ! Nonostante che molti soci avessero ancora le valige da disfare, una nutrita pattuglia si è ritrovata allo Harry's Bar per i saluti e per raccontarsi delle passate ferie che, tutto sommato, hanno lasciato tutti soddisfatti. Interessanti anche i suggerimenti per viaggi e visite in luoghi ed eventi da non perdere. |
Lunedì 4 ore 19,00 |
Riunione telematica via ZOOM riservata ai consiglieri - loro sedi ![]() RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Definiti, come da prassi, gli "obiettivi" dell'annata, è stato messo a punto anche il programma di Ottobre. Decisa poi la location per la visita del Governatore (villa Olmi) e quella per la festa degli auguri (Villa Tolomei, 18/12). Sistemate le presidenze delle Commissioni (già in rete) e affidato il compito ad alcuni consiglieri per un primo screening dei Soci inadempienti. |
Domenica 3 ore 21,00 |
Auditorium di Santo Stefano al Ponte - Concerto![]() È ripresa oggi la programmazione di Musica al Ponte. Con un clic sul logo aprite il programma di settembre e ottobre che vede molte occasioni per ascoltare buona musica. C'è una novità: i soci del nostro Club, presentando all'ingresso la propria tessera societaria, hanno diritto all'acquisto di due biglietti di ingresso a prezzo ridotto per tutti i concerti che vedete sul dépliant. |
GLI EVENTI DEL MESE DI LUGLIO 2023 | |
Mercoledì 26 | ![]() LA FESTA DI SANT'ANNA Il nostro Club, a causa della scomparsa del suo gonfalone dai locali di Villa Olmi, non ha partecipato ufficialmente alla storica celebrazione in onore della patrona di Firenze. Abbiamo così rinunciato alle chiarine, ai tamburi, agli sbandieratori e ai più di cento figuranti davanti ad un pubblico foltissimo. Peccato! |
Lunedì 24 ore 19,00 |
Grand Hotel Villa Medici - Caminetto con spuntino riservato ai soci![]() BUONE VACANZE! Molti soci già partiti ma, nonostante il caldo infernale, gli altri si sono ritrovati per un bel brindisi e per testare quella che il prefetto Francesco Palmigiani, prova a proporre al Club in sostituzione di Villa Olmi che non offre più un trattamento consono alle nostre aspettative. La decisione toccherà prima al Consiglio e poi all'Assemblea ma intanto avremo tutto settembre per farci un'idea. |
Lunedì 17 |
V![]() LA FUGA DEI CERVELLI È un argomento del quale molto si parla e che molto ci interessava, ma chi invitare a parlarne? I nostri soci, naturalmente! È un tema ideale per generare una partecipata conversazione e, tra di noi, ci saranno sicuramente le persone adatte a parlarne con cognizione di causa. E, infatti, c'erano e ne è uscita una serata vivace, interessantissima. |
Lunedì 10 ore 19,00 |
Riunione telematica via ZOOM riservata ai consiglieri - loro sedi ![]() Sistemato il programma per il mese di settembre, si è discusso dei problemi dei soci che non frequentano e non assolvono gli obblighi ai quali si erano impegnati con l'iscrizione al Club. Ci sono problemi anche con Villa Olmi che troppo spesso risulta non disponibile. Francesco Palmigiani farà le necessarie ricerche e riferirà al Consiglio di possibili alternative. Decisa la partecipazione al Premio Firenze a condizione della nostra partecipazione alla giuria per premi ai giovani. |
Lunedì 3 ore 19,30 ore 21,00 |
Ristorante Omero e Osservatorio di Arcetri - Riunione conviviale e visita con consorti e ospiti![]() POLVERE DI STELLE Dopo una frugale cena da Omero, alle 21 siamo stati all'osservatorio di Arcetri dove il dott. Daniele Galli ci aspettava per la visita del parco astronomico, per l'osservazione di Venere al telescopio e per l'osservazione dei raggi cosmici e della radioattività naturale con la "camera a nebbia". Una splendida occasione anche per imparare tante cose sulla nascita dell'Universo e sui fenomeni astrali. |
L' EVENTO DEL MESE DI GIUGNO 2023 | |
Lunedì 26 ore 20,00 |
Villa Tolomei, Via di Santa Maria a Marignolle, 10, Firenze – Riunione conviviale con consorti e ospiti IL PASSAGGIO DELLE CONSEGNE ![]() |
|