GLI
EVENTI DEL MESE DI NOVEMBRE 2OO7 |
Venerdì 9
ore 20:15 |
Grand Hotel Minerva, riunione conviviale con signore
L'ETICA
NEL GIOCO DEL CALCIO
Ce ne ha parlato il prof. Felice Accame,
docente di Teoria della Comunicazione presso la FIGC, esponendo
il suo pensiero e rispondendo alle molte domande dei soci.
|
Venerdì 16
ore 19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
NAVIGANDO
NEL WEB DEL ROTARY
Ci hanno
accompagnato nella rotta il presidente Mario Carbone
e il segretario Eugenio Belli. Marco
Jodice ci ha poi illustrato come far uso del sito del nostro
Club.
|
Mercoledì
21
ore 20:00 |
Grand
Hotel, piazza Ognissanti - Riunione conviviale con signore in interclub
con il Lions Firenze e con il Lions Vespucci

AMERIGO VESPUCCI, UN FIORENTINO MISCONOSCIUTO
Ce ne ha parlato Massimo Ruffilli,
lamentando che la città sembra aver dimenticato questo
suo grande figlio, vero scopritore dell'America che, non a caso, porta
il suo nome. In precedenza, alle 19:00, avevamo visitato la mostra Amerigo
Vespucci a casa sua, allestita presso l'ex Ospedale di San
Giovanni di Dio.
|
Venerdì
30
ore 19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
LOS
ANGELES 2008, 15-18 giugno
Ce ne ha
parlato Arrigo Rispoli, presidente della Commissione
Distrettuale per il Congresso Internazionale
invitandoci a partecipare.
Chi si iscrive entro il 15 dicembre si assicura tariffe speciali!
|
GLI
EVENTI DEL MESE DI DICEMBRE 2OO7 |
Venerdì
7 ore 19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
ASSEMBLEA
DEI SOCI
L'assemblea
ha accolto con grande piacere un nuovo socio: il dott. Giancarlo
Franci. Ha quindi proceduto alla nomina per voto del Consiglio Direttivo
per l'anno rotariano 2008/2009 che vedrà la
presidenza di Adriano Moracci. Sarà così
composto: Rocco Santoro ed Enrico Fazzini,
vicepresidenti; Andrea Appicciafuoco, segretario; Francesco
Maccianti, prefetto; Pier DarioNaldi Guagni,
tesoriere; Alvaro Andorlini, Stefano Caramelli,
Andrea Del Re, Renzo Manetti e Massimo
Pezzano, consiglieri.Ha quindi designato Alessandro Naldi quale presidente
per il 2009/2010. Grazie e complimenti a tutti!
|
Venerdì
14
ore
19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
IL
PROGETTO SANTA FELÌCITA: a che punto siamo?
Ce ne ha
parlato il socio Adriano Moracci, coresponsabile del
progetto, che ci ha descritto la costituenda Fondazione come mezzo,
il più efficace, per dare autonomia decisionale e economica al
museo della chiesa. Il progetto è decisamente ambizioso e, naturalmente,
ha bisogno della collaborazione di tutti i soci del Club che si devono
impegnare nella ricerca dei necessari sponsor.
|
Venerdì
21
ore
20:15 |
|
Venerdì
28
ore
13:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con snack.
IL
FATTO DEL GIORNO
Quasi incredibile, sono stati ben 14 i presenti allo snack
di una data quasi improponibile!
Proprio questo il fatto del giorno.
|
EVENTI DEL MESE DI GENNAIO 2008
|
Lunedì 7
ore
18:30 |
I SMA
(ex Scuola di Guerra Aerea) via dell'Aereonautica 14- Riunione conviviale
con snack in interclub
LA
FESTA DEL TRICOLORE, VII edizione
L'ormai
consueta ricorrenza ha visto i Rotary Club dell'Area Medicea festeggiare
con l'esercito i 211 anni della nostra bandiera.
|
Venerdì
18
ore
20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con consorti

GLI
AMICI DEGLI UFFIZI
Il nostro
socio Manuel Guerra, Vicepresidente dell'Associazione,
ha ripercorso la storia di questa nostra grande iniziativa a 14 anni
dalla sua nascita conseguente l'attentato mafioso agli Uffizi. Con una
chiara relazione, Manuel ci ha aggiornati sui grandi obiettivi che,
nel tempo, questo fiore all'occhiello del nostro Club, è riuscito
a raggiungere.
Ovviamente assai gradita la presenza del presidente dell'Associazione
C.ssa M. Vittoria Rimbotti e del Direttore della Galleria degli Uffizi,
Antonio Natali.
|
Venerdì
25
ore
20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con consorti
LA
VISITA DI GIANCARLO BASSI (R.C. Faenza), GOVERNATORE DEL DISTRETTO 2070
Come ogni
anno, nell'incontro pomeridiano, il presidente ed il consiglio del nostro
Club hanno relazionato sulle attività e sui progetti che stanno
portando avanti. Anche nel corso della conviviale che è seguita,
Giancarlo ha espresso apprezzamento per quanto il nostro Club va facendo
e, con l'entusiasmo che gli conoscevamo, ci ha ricordagto gli scopi
del Rotary e i mezzi di cui dispone per perseguirli,
|
Sabato
26
Domenica 27 |
GITA
A MILANO PER ASSISTERE ALLA MARIA STUARDA
Devia,
Antonacci, Gardina, Meli, Cigni, Terranova.
Regia, scene e costumi: Pier Luigi Pizzi
Direttore: Antonino Fogliani
|
GLI EVENTI DEL MESE DI FEBBRAIO 2008 |
Venerdì
1
ore
20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con consorti
ACQUA
ED ENERGIA: I PROGETTI DEL ROTARY
Ce ne ha parlato Antonio Trivella, Presidente della
Commissione “Acqua ed Energia“ del Distretto 2070, mettendo
l'accento soprattutto sulla necessità che gli interventi del
Rotary non siano mirati solo alla realizzazione delle opportune strutture
ma anche all'addestramento della loro manutenzione e del loro corretto
uso.
|
Venerdì
8
ore
19:00 |
Grand
Hotel Minerva
- Riunione non conviviale
Informazione
rotariana: LE INIZIATIVE STRUTTURATE DELLA ROTARY FOUNDATION
Grazie
alla relazione di Alessandro Naldi abbiamo appreso delle grandi possibilità
che il Rotary International offre ai Club per per la loro attività
di servizio: Matching Grant, Ryla, Borse di Studio. Sono diversi anni
che il nostro Club non approfitta di queste preziose opportunità
ma quest'anno, grazie a Top Stage è riuscito a segnalare un giovane
per il Ryla. Ha chiesto ai soci di segnalarne altri per le borse di
studio e di andare
a visitare il sito del Rotary International per apprendere di più
sull'argomento.
|
Martedì
19
ore 20,15 |
Villa
Montalto - Riunione conviviale con consorti in Interclub col Rotary Club Fiesole
MA
LA MEDICINA NELLO SPORT E' VERAMENTE NECESSARIA?
Ce ne ha
parlato il prof. Giorgio Galati, rotariano PHF del Club Prato, docente
Medicina dello sport all'Università di Firenze e direttore dello
staff medico della Fiorentina, soffermandosi soprattutto sui benefici
indotti da una sana attività sportiva sull'organismo.
|
Venerdì
22
ore
19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
Il
successo del progetto TOP
STAGE
Romano
Boretti e Alessandro Naldi, responsabili
del progetto, ci hanno parlato degli scopi che l'iniziativa si prefigge,
della collaborazione con l'Università degli Studi di Firenze
che ha portato a tante richieste di partecipazione da parte di neolaureati.
|
Giovedì
28
ore 20,15 |
Grand
Hotel, Piazza Ognissanti - Riunione conviviale con consorti in Interclub
con i Rotary Firenze Est e Firenze Sud

L’ITALIANO
NEL QUADRO DELL'ATTUALE MULTILINGUISMO EUROPEO Un'appassionata
relazione: il prof. Francesco Sabatini, accademico
emerito dell'Accademia della Crusca, è considerato la massima
autorità della lingua italiana effettivamente in uso, dei suoi
continui mutamenti e sui problemi indotti alla conservazione della nostra
lingua dal preponderante uso, anche a livello comunitario e globale,
della lingua inglese.
|
GLI
EVENTI DEL MESE DI MARZO
2008 |
Venerdì
7
ore
19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
IL
PROGETTO "SIPARIO":
COSA STIAMO FACENDO
Ce ne ha
parlato il socio Enrico Orofino che ben conosce quella
struttura alla quale abbiamo deciso di porgere la nostra amicizia, soprattutto
frequentando le sue iniziative organizzando, ad esempio, alcune sue
oc casioni conviviali presso il ristorante dell'associazione.
|
Venerdì
14
ore
20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale solo per i soci
LA
NOSTRA ROTARIANITA'
Completando,
per quest'annata, il ciclo delle riunioni dedicate all'esame dello stato
del nostro Club, il Presidente Mario Carbone ha riferito
al Club i complimenti per i nostri progetti e i suggerimenti ricevuti
dal Governatore, in merito all'assunzione di nuovi soci e alla scarsa
assiduità. Temi sui quali si è acceso un ampio dibattito.
La serata
si era aperta presentando al Club il nuovo socio Andrea De Saint
Pierre e conferendo la pietra blu al socio Marco Jodice.
|
Venerdì
21
ore
13:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con snack
IL
FATTO DEL GIORNO
In realtà
son stati due i fatti del giorno che hanno animato la discussione tra
i soci: la questione Alitalia-Malpensa e la fuga di capitali fiorentini
in Liechtenstein.
|
Venerdì
28
ore
19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
Il nostro
nuovo socio ANDREA DE SAINT PIERRE,
si è presentato al Club dicendoci della sua storia professionale
e della sua attuale attività di Chief Financial Officer della
ROBERTO CAVALLI spa.
|
Sabato
29
Domenica 30 |
|
GLI EVENTI DEL MESE DI APRILE 2008 |
Venerdì
4
ore 13:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con snack solo per i soci
IL
FATTO DEL GIORNO
|
Martedì
8
ore 20:00 |
Convitto
della Calza, piazza della Calza, 6 - Riunione Interclub con consorti
UNA
SCUOLA IN MADAGASCAR
Alberto
Pistolesi ci ha presentato i grandi risultati raggiunti col
service realizzato nell’annata Rotariana 2007-08 dai Rotary Club
dell'Area Medicea.
|
Venerdì
11
ore 20:00 |
Ospedale
di San Giovanni di Dio, Borgognissanti, 22 - Riunione conviviale con
Consorti
PESTELLI,
BATACCHI E RINTOCCHI: LE CAMPANE DI SAN GIOVANNI DI DIO
Gran bella
serata questa a San Giovanni di Dio nella quale si è "celebrata"
la buona riuscita di uno dei service del Club per ilquale le campane
della Chiesa dell’antico Ospedale hanno ripreso a suonare. Il
vicepresidente dell'associazione San Giovanni di Dio prof.a Donatella
Lippi, l'assessore Eugenio Giani, il dott.
Luciano Artusi e il dott. Roberto Lasciarrea
ci hanno rammentato la gloriosa storia di questa istituzione fondata
dalla famiglia Vespucci che oggi continua la sua attività nelle
nuove mura di Torregalli.
|
Venerdì
18
ore 20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con consorti
LA
MERAVIGLIOSA AVVENTURA DEL VOYAGER
Ce
l'ha raccontata il nostro socio Sergio Bertini che
la conosce bene per aver a lungo collaborato con la NASA. Ci ha mostrato
immagini eccezionali di quel viaggio che ormai è giunto alle
soglie dello spazio interstellare e ci ha spiegato, con la chiarezza
e la capacità comunicativa che gli conoscevamo, lo scopo di quest'avventura
e l'arricchimento di conoscenza che ci permette. |
Giovedì
24/4
Sabato 3/5 |
|
GLI EVENTI DEL MESE DI MAGGIO 2008 |
Venerdì
2
ore 13:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con snack per soli soci
Lo
spuntino al Minerva per la consolazione di chi è rimasto a Firenze
|
Venerdì
9
ore 20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con consorti
LA
TRAMVIA DOPO IL REFERENDUM: E ORA?
Dopo
la relazione dell'Ing. Giovanni Mantovani, progettista
della tramvia, si è acceso il dibattito tra le due fazioni: l'on.
Giuseppe Matulli, Vicesindaco di Firenze, l'on. Valdo
Spini, parlamentare e il prof. arch. Gianni Cavallina,
docente di Composizione Architettonica alla Facoltà di Architettura
di Firenze, coordinati dall’Avv. Franco Lucchesi,
promotore e organizzatore della serata, si sono impegnati in una vivace
competizione, davanti a un grande pubblico attento e partecipe. Sostanziale
pareggio.
|
Venerdì
16
ore 20:15 |
Sipario,
via dei Serragli 104 - Riunione conviviale con consorti
Davvero
grande la cena da I RAGAZZI DI SIPARIO!
Maltagliati
al sugo di ceci e gamberetti, cacciucco, peposo, crema con le fragole...
Il ristorante dell’associazione che si occupa di progettare, organizzare
e gestire momenti formativi e di svago per ragazzi con handicap intellettivo
e ritardo mentale, ha dato veramente il meglio di sé.
Servizio impeccabile e ottima cena, assai al di là delle aspettative
di chi ancora non conosceva le capacità, in cucina e in sala,
di questi ragazzi. Torneremo sicuramente.
|
Venerdì
23
ore 20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con consorti
LA
GOLIARDIA EUROPEA, contributo all'idea di "bellezza" nella
storia della civiltà occidentale
Dai clerici vagantes al sacrosanto Ordine di San Salvi. Dalla nascita delle
università europee alla morte della festa delle matricole ma
non certo della goliardia. Ce ne ha parlato, illustrato e cantato il
nostro socio Massimo Ruffilli, Ordinario di Disegno
Industriale all'Università degli Studi di Firenze.
|
Venerdì
30
ore 19:00 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione non conviviale
La signorina Carlotta Raveni, laureanda in scienze economiche, ci
ha raccontato, con convinzione e palese gratidudine, la sue esperienze
delle quali, grazie al nostro Club, si è arricchita: il TopStage
e la partecipazione al recente RYLA. Per approfondire
la conoscenza dei Rotary Youth Leadership Awards fai clic sul
loro logo.
|
GLI EVENTI DEL MESE DI GIUGNO 2008 |
Venerdì
6
ore 20:15 |
Grand
Hotel Minerva - Riunione conviviale con consorti
UNA
SERATA TRA AMICI
Ai bordi
della piscina, data la pioggia battente, non ci siamo poi stati e del
panorama abiam dovuto farne a meno; ma la serata è stata ugualmente
piacevole e, tra una chiacchera e l'altra, si è tirato davvero
tardi.
|
Lunedì
16
ore 21:00 |
Chiesa
di Santa Felìcita, piazza Santa Felìcita
L'ORCHESTRA
DELL'UNIVERSITA' DI FIRENZE IN CONCERTO
Un grande
successo, davvero. I fondi raccolti hanno quasi toccato i 5.000 euro
e andranno a finanziare il nuovo impianto di illuminazione della nostra
chiesa. Per maggiori particolari sulla serata fa clic sulla foto.
|
Venerdì
27
ore 20:15 |
Grand
Hotel Minerva – Riunione conviviale con consorti
IL
PROBLEMA RIFIUTI IN ITALIA: la soluzione per una grande area metropolitana Il nostro
socio Marco Maria Samoggia, presidente di Quadrifoglio
s.p.a., ci ha parlato di questo tema, illustrando l'immane lavoro che
quotidianamente svolge la Quadrifoglio sul terrirorio del nostro comune.
Il ritardo nella realizzazione del termovalorizzatore grava economicamente
sulle tariffe che paghiamo, per la necessità di depositare i
nostri rifiuti su discariche di altre amministrazioni comunali. Anche
il dr. Paolo Marcheschi, consigliere regionale e Presidente
della Commissione di inchiesta sui rifiuti, si è lamentato della
scarsa attenzione che, non solo le amministrazioni locali ma anche i
media e il pubblico, prestano a questo problema.
|
GLI EVENTI DEL MESE DI LUGLIO 2008 |
Martedì 1
ore 20:15 |
Villa
Le Falle (Le Falle, Compiobbi), riunione conviviale con signore
IL
PAST PRESIDENT MARIO CARBONE HA PASSATO LE CONSEGNE AL PRESIDENTE ADRIANO
MORACCI
Mario Carbone, prima di consegnare la campana
ad Adriano Moracci e davanti a più di cento persone
tra soci e ospiti nella splendida cornice di villa le Falle,
ci ha illustrato, non senza qualche commozione, l'intenso programma
svolto e i progetti avviati e compiuti dal nostro Club nel corso della
sua annata.
Ha poi consegnato ben 5 Paul Harris che il successo della campagna Ogni
Rotariano, ogno anno ha reso disponibili. Sono andati a Eugenio
Belli, Gioietta Chiarini, Franco Lucchesi
e Massimo Ruffilli per l'attività prestata a
favore dei nostri service. Un altro è stato assegnato alla memoria
di Emilio Cantini, grande presidente e grande rotariano.
Adriano Moracci, dal canto suo, ha raccolto con entusiasmo campana e
collare riservandosi di esporre il suo programma in occasione del prossimo
incontro.
|
|