Hotel Villa Olmi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
IL
PASSAGGIO DELLE CONSEGNE Una gran bella serata grazie anche a Eolo e
Giove Pluvio, incuranti delle minacce dei metereologi e
impreziosita dalla decisione di Massimo Bonechi
di riprendere l'abitudine di distribuire dei regalini ai soci e
loro consorti. Due semplici ma begli oggettini di artigianato
disegnati proprio da Massimo per l'occasione. Inutile dire: la
cosa ci è piaciuta molto. Poi i ringraziamenti a quei soci che
gli sono stati preziosi nella realizzazione del suo programma,
quindi la consegna di un meritatissimo PHF a Gianfranco
Michelini e, infine, il passaggio di campana e
collare a Massimo Pezzano che, nonostante la
sua assai concisa oratoria, non è riuscito a recuperare tempo
sufficiente per dar parola a Lorenzo Guendalini
Presidente del nascendo Interact Firenze Ovest,
presente alla conviviale col tesoriere Edoardo
Alderighi. T
rovi qualche foto della serata
facendo clic sulla foto qui sopra.
Venerdì
23
ore 20,15
Plaza Hotel
Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
MA
PINOCCHIO ÈFIORENTINO! Serata piacevolissima, questa, come
c'era da aspettarsi data la vivacità del relatore. Massimo
Ruffilli non si dà per vinto e insiste con lo ius
soli di Carlo Lorenzini. Questa volta ha superato sé stesso
impegnandosi in una affascinante dimostrazione del suo assunto.
C'è poco da dire ancora: Pinocchio col paese di Collodi c'entra
assolutamente niente. Ma piuttosto di altre parole, vi
alleghiamo i bellissimi disegni che, raccolti in un fascicoletto
stampato grazie a Libreria Salimbeni, Massimo ha regalato ai
presenti. Chi non c'era si accontenti e un'asltra volta veda di
vincere la pigrizia.
Fai un clic sul pinocchio per andare a vedere il lavoro di
Massimo.
Venerdì
16
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
STRETTA È LA FOGLIA, LARGA LA VIA... ...dite la vostra che ho detto la mia.
Il caminetto di stasera seguiva immediatamente la riunione
congiunta dei due Consigli uscente e entrante nella quale sono
state date le consegne nel segno della continuità di servizio che
non interrompesse i service più importanti già avviati. La continuità di filosofia operativa nei service che la riunione
aveva deciso, meritava un bel brindisi tra i soci.
Venerdì
9
ore 20,15
Museo Horne, Palazzo Corsi via de’ Benci 6 - Riunione conviviale
con consorti e ospiti
QUATTRO CENTENARI
Un anno particolare, questo: ricorre infatti non solo il
centenario della nascita della Rotary Foundation ma anche quella
del British Institute, del Museo Horne e del Lions
International; istituzioni senza le quali Firenze non sarebbe la
stessa. Ci è parsa occasione importante per riunire in un unica
celebrazione queste ricorrenze e il luogo giusto ci è sembrata
proprio la sede del Museo Horne.
Un clic sul logo per leggere l'articolo uscito sul
di venerdì 9.
Domenica 4
ore 21,00
Auditorium
di Santo Stefano al Ponte - Concerto
È TORNATA A "MUSICA AL PONTE" L'ORCHESTRA
SINFONICA CUPIDITAS Dopo il grande successo riscontrato lo scorso
novembre in occasione del nostro incontro con il Club di
Rotterdam, è tornata al nostro Service Musica al Ponte l'Orchestra
Giovanile "Cupiditas", questa volta
accompagnata, al pianoforte, dal celebre Antonino
Siringo col quale ha eseguito la Rapsodia in Blu
di Gershwin. Gran successo anche questa volta, naturalmente.
Un clic sull'immagine per qualche foto e il bel tamburino su .
GLI
INCONTRI DEL MESE DI MAGGIO 2O17
Venerdì
26
ore 13,15
Plaza Hotel Lucchesi - Riunione conviviale riservata ai soci UN'IDEA REALIZZABILE Il Presidente Massimo Bonechi
ha esposto ai soci una sua idea che il Consiglio ha molto
apprezzato e che è stata subito sposata anche dai ragazzi del
nostro Interact: far partire una biblioteca fatta dai volumi che
i soci riterranno i più adatti per introdurre i giovani alle
diverse discipline delle quali ciascuno è esperto. Si può fare
se tutti collaboreranno.Ma poi
l'attenzione è stata catturata da Beste Zakoglu,
giovane rotariana del giovane, anche nel nome, R.C. Fulya
Turkuaz (NarcisoTurchese) di Istanbul,
che ci è venuta a trovare regalandoci un'ora piacevole di
scambio di idee, informazioni e, naturalmente, di gagliardetti.
Fai clic sulla sua foto.
Venerdì
19
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
UN'ESPERIENZA
D'ARTE E DI LAVORO PER I GIOVANI Sono molti anni che il Museo ha avviato
unsuo Servizio Educativo che propone itinerari di visita e
attività di laboratorio rivolte ai più piccoli e alle loro
famiglie, sotto la guida di grandi maestri dell'artigianato
fiorentino. Ma non solo: nell'ambito delle aperture al mondo
dell'imprenditoria e della cultura della "Buona Sciola", il Museo
si apre ora ai ragazzi più grandi. La dott.a ChiaraLachi, responsabile proprio del nuovo
progetto giovani rivolto ai ragazzi dai 12 ai 18 anni, ci
ha mostrato tutto l' entusiasmo col quale il Museo si aprirà agli
adolescenti catturandone l'attenzione verso il mondo della storia
dell'arte come arricchimento culturale ma anche come possibilità
di lavoro. Fai clic sulla foto.
Sabato
13
tutto il giorno
Roma, Palazzo del Quirinale - Gita Sociale IL PALAZZO DEL QUIRINALE Residenza di Papi, di Napoleone, dei Savoia e
del Presidente della Repubblica.Continuamente
ampliato, rimaneggiato, depredato, l'enorme palazzo non conserva
niente di particolarmente entusiasmante per la storia
dell'architettura, eppure affascina per la troppa storia che è
passata in quelle stanze: quella della nostra Repubblica.
Insomma, una giornata piacevolissima, assai ben organizzata,
condita da uno splendido sole e da un pranzo degno di ricordo in
una piccola e nascosta trattoria.
Trovi qualche immagine della visita, al solito, con un clic sulla
foto.
Lunedì 8
Scuola
Nazionale Cani Guida per Ciechi di Scandicci
IL BEL SERVICE DELLE NOSTRE CONSORTI Grazie all'idea di Patrizia Calcinai
Bonechi e al lavoro svolto con il solito fervore
dalle consorti più attive dei nostri soci, la Scuola Nazionale
Cani Guida per Ciechi di Scandicci può procedere
all'addestramento del bel cucciolo di Labrador che verrà
affidato a chi ha davvero bisogno di aiuto.
Il bel cucciolo, che ha avuto il nome di Rotary, lo
vedi gà nella piccola foto qui accanto ma lo vedi meglio negli
articoli usciti su la Nazione e sul Corriere fiorentino che
vedicon il solito clic.
Venerdì
5
ore 19,00
Educandato
Statale SS.Annunziata - Riunione conviviale con consorti e ospiti
DUE
OCCHI PER CHI NON VEDE Una serata entusiasmante! Una folla di
intervenuti al battesimo del nostro Interact: 137 tra soci,
genitori e ospiti oltre ai 280 ragazzi accorsi per la festa. Ma
anche Franco Baccani in rappresentanza di
Confindustria Firenze, il nostro Giorgio Fiorenza
presidente del C.d.A. dell’Istituto e la prof. Luciana
Marchese rettore dell'Istituto che, col nostro
presidente Massimo Bonechi e il Presidente
dell'Interact Lorenzo Guandalini, hanno
presentato ai convenuti il neonato Club e il loro splendido
service con il quale hanno donato ad un giovane non vedente il
bellissimo cane guida, presente anche lui alla festa. Inevitabili
i complimenti e la riconoscenza ai ragazzi che hanno organizzato
magnificamente la serata ottenendone un ritorno di pubblico e di
stampa invidiabili. Fai un clic sulla foto.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI APRILE 2O17
Venerdì
28
ore 20,15
Plaza Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti ALLA SCOPERTA DI NUOVI MONDI Abbiamo imparato un sacco di cose in
una "lezione" affascinante. Abbiamo capito come si fa a scrutare
la sostanza di pianeti lontani milioni di anni luce, abbiamo
capito che dove non c'è acqua non ci può essere vita ma anche
che dove l'acqua c'è non è detto che vita ci sia. Ci manca di
sapere perché sulla Terra, nell'acqua, è nata la vita (molti di
noi la risposta ce l'hanno...). Abbiamo anche capito che le
distanze tra noi e quelle "nuove terre" è tale da impedirci di
raggiungerle come di impedire a esseri pensanti là esistenti di
venirci a trovare.Un grazie sincero
a Filippo Mannucci, Direttore
dell'Osservatorio di Arcetri che tutto questo e molto altro ci
ha spiegato.
Venerdì
21
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
RICORDI DI VIAGGIO In ritorno da quel bellissimo paese, i
nostri migranti hanno mostrato agli amici alcune tra le migliori
foto scattate da Mauro Ucci e Marco
Jodice che le ha anche montate in un
video che puoi vedere con un clic sulla foto qui accanto.
Abbiamo anche ascoltato le testimonianze di Massimo
Bonechi che il viaggio volle e di Gianfranco
Michelini che così bene lo ha organizzato. Franco
Lucchesi, MariaLuisa Massaro, Giovanni Lauretta e Maria Grazia
Mori, partecipanti al viaggio non rotariani, ci hanno fatto il
grande piacere di essere con noi.
Venerdì
14
Venerdì
Santo. Causa la concomitante festività, l'incontro non si
è tenuto
Lunedì10
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
ASSEMBLEA STRAORDINARIA Convocata su richiesta del Governatore per
ovviare all'incapacità dell'apposita Commissione a procedere alla
scelta di uno dei due unici candidati alla carica di Governatore
per l'A.R. 2019-20, la gran parte dei soci non ha inteso
rispondere all'appello; non essendo stato raggiunto il quorum
necessario, alle ore 19,45 il Presidente ha sciolto l'Assemblea.
Venerdì
7
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
ASPETTANDO GODOT Ma Godot, come si sospettava, non è arrivato.
L'aereo ha toccato terra a Malpensa in tempo utile ma i nostri
turisti non son riusciti ad esser presenti a questo caminetto, per
assolta mancanza di forze: la sveglia alle 2,30 è risultata assai
difficile da assorbire ed è quindi toccato al vicepresidente Marco
Rabazzi fare gli onori di casa.
E' giusto citare gli eroici presenti: Rabazzi, Cretì e Forlenza!
dal 27
marzo
al 7 Aprile
GLI
INCONTRI DEL MESE DI MARZO 2O17
Venerdì
24
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
CUSTOZA
1866, come perdere una battaglia Il prof. Ugo Barlozzetti è
critico d'arte ed esperto di storia e strategia militare, membro
della segreteria dell’associazione degli Amici del Museo Stibbert
e membro del direttivo della Società Italiana Storia Militare. Sa
bene come trattare episodi, anche poco chiari, della nostra storia
come questo di Custoza che è il tipico esempio d'incapacità di
comando; questa volta lo scempio di dar per perduta una battaglia
che l'Italia stava vincendo, fu del Generale La Marmora (cui
abbiamo perfino dedicato una strada!).
Una serata piacevolissima come ci aspettavamo per il nuovo
incontro con un vecchio amico, uomo di grande cultura e capacità
di ricerca unite ad un raro senso critico ed humor.
Venerdì
17
ore 13,15
Plaza Hotel Lucchesi - Riunione conviviale riservata ai soci CONOSCIAMOCI MEGLIO Seconda puntata degli snack dedicati
alla presentazione dei nuovi e nuovissimi soci. Questa volta è
toccato a Luca Tonini (che nella settimana
scorsa è stato eletto presidente della CNA di Firenze) e Mauro
Boscherini che era stato appena accolto dai soci e
che in questa occasione è stato introdotto ufficialmente dal
Presidente con la tradizionale consegna del distintivo e della
tessera sociale (Trovi una foto ricordo con un clicsulla
jpg qui accanto).
Sono poi stati entrambi invitati a dirci del loro lavoro, delle
loro aspirazioni e del loro pensiero nei confronti del Club.
Venerdì
10
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
LA
CONTRAFFAZIONE Forte della sua esperienza di docente presso la
Scuola Superiore del Ministero della Finanza, il nostro socio
prof. avv. Gianluca Gambogi ha potuto farci una
completa analisi di questo fe nomeno. Abbiamo così appreso molte
cose che non immaginavamo e che rendono quasi impossibile
contrastare con efficacia questo mercato. Il fatto è cheproprio il
prezzo al quale questi "falsi "vengono offerti esclude la
possibilità della truffa. Stava scritto in una vetrina di Napoli:
"Originali Louis Vuitton perfettamente imitati"; il
reato, così, spariva e l'artigiano, infatti, fu assolto. Nel corso
della serata è stato anche consegnato il nostro service per la
barca 420 di Enrico Dho e Federico Andrei. Un clic sulla foto
per qualche ricordo di questa bella conviviale.
Venerdì
3
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
A CHE PUNTO SIAMO? Ci siamo incontrati con i ragazzi che si stanno
dando da fare per la costituzione dell'Interact figlio del nostro
Club; stanno organizzando una partenza con lo scoppio che ci
sorprenderà. Subito un service, anche importante: una grande festa
nei locali della Villa di Poggio Imperiale, con la quale tirar su
i soldi per un cane guida da donare all'Unione Italiana Ciechi di
Firenze.
La serietà e l'entusiasmo di quegli otto ragazzi ci hanno convinto
che la nascita e la crescita dell'Interact Firenze Ovest sono cose
ormai sicure. Sì, siamo a proprio buon punto.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI FEBBRAIO 2O17
Venerdì
24
ore 20,15
Plaza Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti L'ALTRA FACCIA DELL'AUTOSOLE... IL LATO
OSCURO Beato chi c'era... Nessuno aveva idea della
incredibile complessità nascosta ai nostri occhi nella variante
di valico della Firenze-Bologna. Percorriamo tranquilli le
lunghissime gallerie non sapendo che sotto ce ne sono altre,
fatte per la nostra sicurezza. Ci sono poi dei tratti In cui
un'ulteriore galleria ci corre sopra la testa; tutte strapiene
di altissime tecnologie per la nostra sicurezza. Sandro
Fusari, dismesse per una sera le sue vesti di
Prefetto per vestire quelle di responsabile della sicurezza di
Autostrade S.p.A., ci ha illustrato questa complessa
realizzazione aiutandosi con due bei filmati e una serie di
bellissime immagini che vedi con un clic sulla foto.
Venerdì
17
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
LA RETE, QUESTA SCONOSCIUTA Giusto perché non ci diventi una ragnatela, il
nostro Segretario e Webmaster Marco Jodice, ci
ha introdotto ai misteri della nostra rete d'informazioni,
prenotazioni, scambi di idee, spegandoci perché quelle pagine
web sono state predisposte, come funzionano e quale è il modo
corretto per usarle.
Peccato che la maggior parte dei più imbranati abbia fatto
forca... Marco si è però ripromesso di mettere insieme un
PowerPoint a beneficio degli assenti.
Venerdì
10
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
LE VITE di VASARI? C'è chi le conosce bene... Sì, decisamente: sapevamo bene del
prezioso lavoro di divulgazione affrontato dal nostro socio Giancarlo
Dal Pozzo che, questa volta, non ci ha parlato di un
suo libro ma ha voluto sorprenderci illustrandoci l’enorme Opera
del Vasari quale lui ha visto, studiato, compreso, approfondito e
scritto. L'ha fatto facendo scorrere un PowerPoint che potete
riguardarvi con calma con un clic sull'autoritratto del Vasari
qui accanto. Non sarà la stessa cosa per la mancanza delle
colte parole di Giancarlo, ma per i tanti che c'erano sarà utile
per ricordare e riflettere e per gli altri per farsi un'idea...
Venerdì
3
ore 13,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale riservata ai soci CONOSCIAMOCI MEGLIO Uno snack, come ci aspettavamo, gradevolissimo.
I GabrieleDel Moro e Leonardo Pasquini
si sono aperti ai soci. Ci hanno detto delle loro professioni:
Gabriele avvocato specilizzato nell'aspetto economico-fiscale del
Diritto Urbanistico; sposo novello ha programmi di crescita
familiare... e di crescente impegno nel Rotary. Leonardo,
resposabile del centro unico prenotazioni di Careggi è impegnato
nel miglioramento del già buon servizio che il CUP garantisce; è
entrato nel Club trovandovi occasioni di continuo approfondimento
culturale e motivo di rinsaldare vecchie amicizie; è pronto ad
impegnarsi.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI GENNAIO 2O17
Venerdì
27
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
CHI HA UCCISO MASACCIO? la risposta è tutta in S. Maria del Carmine,
nella Cappella Brancacci. Abbiamo visto come una solida cultura,
l'amore per l'arte, lo spirito di osservazione possono suggerire
una soluzione al plurisecolare mistero della morte di Tommaso
Cassai. Con un clic sul ritratto del presunto colpevole dipinto da
Masaccio, andate a vedere le dia cheFabrizio
Guarducci ha usato per sviluppare la sua storia
che ha già affidatoal suo bel libro Il quinto
Volto.
Venerdì
20
ore 13,15
Plaza Hotel Lucchesi - Riunione conviviale riservata ai soci THE ROTARY FOUNDATION Manuel Guerra, Istruttore di
Club e Presidente della Commissione Rotary Foundation, ci ha ben
illustrato la sua importanza non solo per l'arcinoto contributo
all'eradicazione della Polio, ma anche per le azioni a sostegno
di progetti a favore delle popolazioni più bisognose. Ci ha reso
anche cognizione delle straordinarie dimensioni di questo
"fenomeno", della sua trasparenza amministrativa, della
partecipazione che, attraverso i Distretti, rende possibile a
tutti noi.Essere orgogliosi della
nostra appartenenza al Rotary, viene naturale. Fai clic
sul logo per il PowerPoint preparato da Manuel.
Venerdì13
ore 20,00
Hotel
Athenaeum - Riunione conviviale con consorti e ospiti
LA SMORFIA Pullecenella, certo! Ma anche Chella
ca guarda 'nterra, 'O culo, 'O pate d' 'e
criature... e intanto abbiamo imparato anche che 'O
muorto che pparla non è il 47 ma il 48... Ebbene
sì: ci siamo proprio divertiti con la brillante guida Giuseppe
Forlenza e l'impeccabile organizzazione delle nostre
signore guidate dalla nostra first lady Patrizia.E il Club si è fatto anche un buon gruzzolo da
destinare ai suoi service. Un clic su Pulcinella se vuoi
ripassare il significato dei numeri.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI DICEMBRE 2O16
Venerdì
23
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
L'ULTIMA CHIACCHIERATA DELL'ANNO La volevamo fare coi
ragazzi che stanno lavorando per far partire il nostro Interact
Club, ma l'influenza ha colpito ancora facendo, tra le vittime,
anche il loro mentore Pietro Dho che avebbe dovuto accompagnarii
al Lucchesi. Ascolteremo il loro progettto, le prospettive di
crescita, il service che già stanno impostando in una prossima
occasione.
Intanto i soci superstiti si son di nuovoscambiati gli auguri,
con brindisi e chiacchiere varie in serenità, la stessa che
speriamo per tutti, in attesa di rivederci con l'anno nuovo.
Venerdì
16
ore 20,15
Venerdì
9
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
ELEZIONI DI CONSIGLIO INCOMING E PRESIDENTE
DESIGNATO: ASSEMBLEA Due importanti decisioni erano da prendere per
il futuro del Club: il presidente incoming Massimo
Pezzano ci ha presentato i componenti del suo
Consiglio per il 2017-18 e Ulisse Vivarelli ha chiesto
all'Assemblea dei Soci di esprimersi sulla proposta di designare
Mauro Ucci alla Presidenza 2018-19 avanzata
dalla Commissione dei Past President e Soci Fondatori. Non è
stato necessario ricorrere alle schede; per entrambe le proposte
l'approvazione è avvenuta per spontanea acclamazione.
Venerdì
2
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti HUMAN PAPILLOMA VIRUS, PREVENZIONE E
VACCINAZIONE Un incontro di grandissimo interesse. Francesca
Maria Carozzi e Paola Mantellini,
validissime ricercatrici dell'Istituto per lo Studio e la
Prevenzione Oncologica di Firenze, hanno parlato, con rare sintesi
e chiarezza, dell’infezione da HPV e delle sue conseguenze. Certo
che la corretta conoscenza di questo subdolo e diffusissimo virus,
come quella che i presenti all’incontro di venerdì hanno avuto la
fortuna di ricevere, è il veicolo più efficace per la lotta al
carcinoma della cervice uterina.
Fai clic sulla foto per saperne di più.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI NOVEMBRE 2O16
Domenica
27
Rovereto,
gita sociale delle consorti
Le donne al Rotary Club Firenze Ovest? In gita a Rovereto per il mercatino di Natale,
le Consorti dei soci del nostro Club hanno avuto un singolare
incontro con le colleghe dei Rotary Club di Rovereto e di
Peschiera del Garda.
Grazie a loro sarà possibile "costruire" un "ponte" di valori
rotariani che tramite il nostro Presidente e i Soci presenti
alla manifestazione, instaurerà nuove collaborazioni e sinergie.
Fai un clic sulla foto per vederla ingrandita.
Venerdì
25
ore 19,00
Plaza Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale LA CHIACCHIERA DELL'OVEST 6.0 Dopo gli ultimi successi seguiti agli
sforzi organizzativi che sappiamo, finalmente un caminetto in
santa pace e Charlie Brown ha avuto buon motivo di ringraziare i
non pochi intervenuti. Le nostre chiacchiere, dopo una breve
sosta sul tormentone del referendum, sono andate sui
ringraziamenti pervenuti dal Club Rotterdam Nieuwe Dag per
l'accoglienza e sul loro desiderio di ricambiare. Poi la
conversazione si è vivacemente spostata sulla proposta di un
service avanzata da Donato Cretì: portare
nelle scuole medie la cultura del buon cibo. Sicuramente ne
riparleremo perché l'argomento ci ha intrigato molto e può
trovare buon aggancio col nostro nascendo Interact.
Venerdì
18
ore 19,00
ore 20,15
Cantine
Antinori, Bargino (Tavarnelle V.P.) - Riunione conviviale con
consorti e ospiti
ROTARIAN GOURMET Che bella serata! Ottima cena in uno splendido
ambiente che sarà riuscito a riconciliare molti di noi con
l'architettura contemporanea. Il battesimo della FELLOWSHIP
ROTARIAN GOURMET non poteva partire meglio. L'impegno entusiasta
di Ulisse Vivarelli ha dato ottimi frutti e la
presenza di Ciriaco Acampa, presidente del
Roma Sud e del Rotarian Gourmet, ha dato quel tono di
ufficialità che ha impreziosito la "cerimonia", preannunciata
dal
e recensita sul sito di ROTARIAN
GOURMET. Fai clic sul Corriere e sull'immagine per
qualche foto e per conoscere la fellowship.
Sabato
12
ore 21,00
Auditorium
di Santo Stefano al Ponte - Concerto dedicato al R.C. Rotterdam
Stadt CONCERTO PER UN GEMELLAGGIO Il R.C.Rotterdam Nieuwe Dag
è stato a Firenze per una visita ai nostri monumenti. Voleva,
nell'occasione, incontrare i rotariani fiorentini magari in
occasione di un concerto.
Lo abbiamo organizzato con l'Orchestra Sinfonica
Cupiditas, ottenendo uno splendido successo con
qualche eco su .
Una grande serata, con un grande pubblico, come si conveniva per
dare inizio ad un importante rapporto internazionale di amicizia
rotariana. Per una compiuta descrizione della serata, fate
clic sull'Allegoria della Musica di Gustav Klimt.
Venerdì
11
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
BILANCI CONSUNTIVO E PREVENTIVO: ASSEMBLEA Il nostro tesoriere Roberto Brandini
ci ha illustrato la situazione uscita dalla precedente gestione
del Club che il pastpresident Stefano Caramelli
ha commentato spiegando i passaggi che consentirono un'ottima
chiusura contabile. Il tesoriere ci ha poi illustrato le
previsioni tra entrate e uscite che il Presidente e il Direttivo
in carica prevedono a copertura delle spese ordinarie e dei
molti e interessanti service previsti. L'assemblea ne ha tratto
un'ottima impressione approvando i due bilanci per acclamazione.
Venerdì
4
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti IL CORALLO A LIVORNO DAL 1500 AL 1800 Era il giorno del cinquantenario
dell'alluvione di Firenze e alcuni soci hanno preferito
disperdersi tra le mille cerimonie organbizzate in città. Peccato
per loro perché la serata è stata piacevole e interessantissima.
Di Livorno come porto principale nel mondo per quattro secoli per
il mercato del corallo, proprio non sapevamo. Ci hanno parlano di
questa particolare storia il Prof. Michele Montanelli
e la moglie Prof.ssa Clara Errico, che già
l'hanno scritta nel loro bel libro "Il Corallo". Fai clic
sull'immagine per saperne qualcosa di più.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI OTTOBRE 2O16
Venerdì
28
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
IL RESTAURO DEL PATRIMONIO SCIENTIFICO E
TECNOLOGICO E' stato da noi il Dr. Paolo Brenni,
esperto di fama internazionale per il restauro degli strumenti
scientifici, collaboratore della Fondazione Scienza e Tecnica,
del Museo Galileo e Presidente della Scientific Instrument
Society. Ci ha illustrato lo stato dell'arte di questo settore,
sviluppatosi a Firenze dopo i danni provocati dall'alluvione del
1966. Il dott. Brenni si è aiutato, per il suo racconto, col
video da lui realizzato e da noi finanziato per il progetto
della mostra "Firenze 1966-2016, la bellezza salvata". Lo
potete rivedere con un clic sull'immagine. Nel
corso della conviviale è stato accolto nel Club il nuovo socio Luca
Tonini, presentato da Caramelli.
Venerdì
20
ore 19,00-20,30
Istituto
Alberghiero Giorgio Vasari Figline Valdarno - Riunione conviviale
con consorti e ospiti
CONVIVIALE ECUMENICA
DELL'ACCADEMIA
Una serata sorprendente, un incontro piacevolissimo con i giovani
allievi del Giorgio Vasari che ci hanno dimostrato una
professionalità di un livello che non potevamo immaginare. "Il
riuso, ovvero il non spreco alimentare", era il tema di quest'anno
che l'accademia ha affrontato in tutte le sue delegazioni e non
era un tema facile; ci è stata servita una cena splendida
preparata con una cura ed un amore che ci fanno ben sperare che
l'Italia rimanga ancora a lungo la terra del buon cibo. Fai
clic sul logo per qualche foto della serata a altre notiizie.
Venerdì
14
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
PER UN NOSTRO ROTARACT, CI VOGLIAMO
RIPROVARE? Lo avevamo, ma fu chiuso nel 1999 con
sofferta decisione presa dal Consiglio allora presieduto da
Manuel Guerra. Ci stiamo riprovando: non con un Rotaract come
pensavamo ma con un Interact : in questo caminetto abbiamo
infatti incontrato un piccolo nucleo di ragazzi di 16 e 17 anni,
decisamente in gamba con i quali speriamo proprio che sia
possibile ripartire. Un grazie, dunque, di cuore a Niccolò Nesi,
Charlie Anthony Mori e Enrico Dho ai quali auguriamo un buon
lavoro! E forse, davvero, così ce la facciamo.
Venerdì
7
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
LA CHIACCHIERA DELL'OVEST 5.0 Ci eravamo riuniti per prepararci
degnamente all'incotro del venerdì seguente, quando era previsto
di incontrare tre ragazzi decisi a dar vita ad un nostro
Rotaract. Ma, abbiamo scoperto un ma: i tre ragazzi sono tutti
sedicenni e quindi non sarà possibile un Rotaract nel quale si
può entrare solo quando la maggiore età è raggiunta. Dunque,
cambio di strategia: fondazione di un Interact.Vedremo.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI SETTEMBRE 2O16
Venerdì
30
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
LA CHIACCHIERA DELL'OVEST 4.0
L'occasione particolare di questo caminetto er al'accoglienza nel
Club di Gabriele Del Moro, il nuovo socio
presentato da Pietro Dho (Il Club continua ad andare forte nella
cura dell'organico: proprio oggi Caramelli ha consegnato al
Segretario un'altra proposta di adesione). Riassumere, come hanno
fatto il Presidente in carica e l'Incoming, i colloqui avuti col
Governatore Vignani in occasione della sua visita , è stato un
modo perfetto per introdurre Gabriele allo spirito della vita
rotariana. Fai clic sulla vignetta per una foto ricordo.
Venerdì
23
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
FILIPPO MAZZEI
Una figura davvero incredibile: medico, commerciante, giramondo,
ha vissuto tutti i più importanti capovolgimenti del '700:
Francia, Stati Uniti, Polonia-Russia; entrando in contatto con gli
uomini più influenti del periodo. E Gianfranco Michelini
ce ne ha reso un appassionante ritratto, riportando alla nostra
attenzione uno dei grandi Toscani che lasciò molti segni nella
storia, lavorando perfino alla Costituzione degli Stati Uniti
d'America. Fai clic sul ritratto (che Jacques-Louis David
fece a Mazzei) per una foto della serata.
Venerdì
16
ore 20,00
Plaza Hotel Lucchesi - Riunione conviviale riservata ai soci e
loro consorti
LA
VISITA DEL GOVERNATORE Una piacevolissima sorpresa. Sia nell'incontro
con la Direzione del Club che nella conviviale, abbiamo scoperto
in Alessandro Vignaniun
Governatore decisamente atipico, sincero, incredibilmente
consonante nel modo di fare Rotary con quello che da sempre
caratterizza questo nostro Club.Sentirsi
dire, dopo anni, che è importante, sì, garantire la
conservazione dell'organico rinnovando e ringiovanendo, ma che è
indispensabile farlo inseguendo la qualità dei soci e non la
quantità, ci ha decisamente confortati così come ci hanno
confortato i complimenti per i nostri programmi di service. Una
grande quantità di soci, come da tempo non si vedeva in
quest'occasione, ha potuto applaudire l'ingresso nel Club di
Leonardo Pasquini, accolto dal Governatore in persona. (Fai
un clic sulla foto).
Venerdì
9
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale riservata ai soci
ORGANIZZIAMOCI La serata si è aperta con una splendida
notizia: Massimo Pezzano è il presidente
incoming per l'A.R. che viene. La consultazione dei soci, aperta
a scrutinio segreto tramite Internet, ha raccolto ben 47 voti,
tutti favorevoli. Abbiamo poi appreso dei programmi dei
responsabili delle Commissioni, e di bei service da presentare
ad Alessandro Vignani. Sì, siamo organizzati a
sufficienza per la visita del Governatore!
Venerdì
2
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
ECCOCI DI NUOVO! Un po' troppo presto per vederci tutti
di ritorno (le vacanze, si sa, finiscono ai fine settimana, non
ai fine mese), ma molti di coloro che erano già a Firenze,
finito di disfare le valigie, sono venuti al Lucchesi per un
aperitivo consolatorio ma soprattutto di preparazione della
visita del Governatore. Hanno così potuto apprendere, tra
l'altro, ottime notizie sulla disponibilità di uno dei nostri
soci ad assumere la carica di presidente per l'A.R. 2017/18...
Ai commissari e all'assemblea la decisione finale.
L'INCONTRO
DEL MESE DI AGOSTO 2O16
Venerdì
5
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale aperta ai soci dell'Area
Medicea
LA CHIACCHIERA DELL’OVEST 3.0 L'abitudine tutta italiana di prender
le ferie nel mese di Agosto, rende del tutto inutile
l'organizzazione di questi incontri estivi che si risolvono
sempre in un deserto.
Così anche questo, che non ci è stato possibile declinare, se ne
è tristemente andato come era nelle previsioni.
GLI
INCONTRI DEL MESE DI LUGLIO 2O16
Venerdì
29
ore 19,00
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione non conviviale
LA CHIACCHIERA DELL’OVEST 2.0 Quasi tutti oramai in ferie o in
partenza, non molti sono intervenuti a questa chiacchierata che,
tuttavia, ha avuto decisi spunti di interesse, soprattutto per
le osservazioni fatte da Massimo Bonechi
conseguenti gli incontri con i presidenti degli altri Clubdell'Area Medicea. Ve ne sono alcuni ai quali
il concetto di collaboraziopne è del tutto estraneo e, di
consguenza, occorrerà prestare molta attenzione
nell'organizzazione degli interclub.
Sabato
23
ore 10,30
Istituto
degli Innocenti, Piazza SS.Annunziata - Visita guidata con consorti
e ospiti
AL MUSEO DELL’ISTITUTO DEGLI INNOCENTI È questo un anno di grandi realizzazioni per
la nostra città. Ben introdotti dall’incontro del venerdì
precedente, siamo andati a scoprire questa nuova opera che
arricchisce di un piccolo museo minore il già immenso patrimonio
museale di Firenze, ma che ha snaturato il luogo di quella
splendida istituzione, vanto fiorentino dell'edilizia sociale.
Fai clic sulla foto per vederne alcune altre della mattinata.
Venerdì
22
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
L’ISTITUTO DEGLI INNOCENTI E IL
SUO MUSEO Una conviviale di luglio deve essere
leggera e interessante e la descrizione filologica fatta dalla
cordialissima Direttrice del Museo Anna Maria
Bertazzoni, lo è stata.
Il tempo è trascorso piacevolmente tra storie e aneddoti sulla
vita di un'istituzione che, prima nella storia, si è dedicata
alla cura dei bambini abbandonati, cosa che ancora oggi continua
a fare.
Le spiegazione artistiche e architettoniche sono state rimandate
alla visita del sabato.
Venerdì 15
ore 13,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale riservata ai soci
LA CHIACCHIERA DELL’OVEST 1.0 Ne faremo diverse; questa è stata la prima
occasione per trovarsi intorno ai tavoli del Lucchesi giusto per
stare un po’ insieme da buoni amici, quali siamo, per scambiarci
idee e opinioni, magari utili alla gestione del Club. E abbiamo
avuto anche la piacevolissima sorpresa di un ospite, il dr. Luca
Tonini, per il quale Stefano Caramelli intende
presentare al Consiglio richiesta di ammissione al Club.
Continuiamo a crescere...
Venerdì
8
ore 20,15
Plaza
Hotel Lucchesi - Riunione conviviale con consorti e ospiti
I PREGIUDIZI, Storia e satira raccontate da
Massimo Bonechi. La Storia sappiamo bene cos’è, la Satira, pur
garantita dalla nostra Costituzione, spesso sfugge a definizioni
precise.
Ci eravamo anche detti: sentiamo come affronta l’argomento il
nostro presidente; ebbene, l'ha affrontato benissimo con sagacia
e molto spirito. Meglio di qualunque commento, la sua
deliziosa sintesi grafica che vedi con un clic sulla maschera.