| 3 luglio 2023 - POLVERE DI STELLE, la visita all'osservatorio di Arcetri | 
| clip di Enrico Orofino, foto di Marco Jodice | 
| La serata comincia con la breve conviviale da Omero | 
    
Per poi continuare all'osservatorio di Arcetri, ancora una volta con un buon numero di soci, per una serata ben impostata e assai interessante e con un ottimo debutto del nuovo prefetto.![]()  | 
    
Sempre meno luce ma niente flash per guardare le stelle senza abbagliarci![]()  | 
    
Ormai è quasi buio e sarà possibile osservare Venere![]()  | 
    
Poi entriamo sotto la cupola dello storico telescopio ad ascoltare il  dott. Daniele Galli, preziosa guida nella nostra visita.![]()  | 
    
![]()  | 
    
| Accanto alla sala del telescopio,si trova una stanza dove è in funzione la cosiddetta "camera a nebbia" capace di rendere visibile la radioattivitò che abbiamo intorno, i raggi cosmici che piovono continuamente dall'universo, penetrando ogni corpo. Anche il nostro. 
	 <Per saperne un po' di più fai clic qui> Qui sotto una breve clip di Marco con la camera a nebbia di Arcetri dove si notano le tracce lasciate dal passaggio dei raggi radioattivi nello strato di nebbia creata congelando alcool.  | 
    
| 
                    
                     
  |