|   La festa 
        degli auguri del 2008, che come ricorderete si è svolta nel saloncino 
        da Ballo della Galleria del Costume, è stata l'occasione per contribuire 
        al restauro di importanti dipinti di due macchiaioli conservati nella 
        Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti. Odoardo 
        Borrani (Pisa, 22 agosto 1833 – Firenze, 14 settembre 1905). 
        Allievo all'Accademia di Firenze, orientato inizialmente verso una pittura 
        di storia, conobbe Telemaco Signorini nel 1853 ai tavoli del Caffè 
        dell'Onore di Borgo la Croce e, dipingendo con lui e Cabianca dal vero, 
        si orientò decisamente verso la ricerca macchiaiola. "Alture", il quadro restaurato, è una delle sue opere 
        più descrittive.
 
 Raffaello 
        Sernesi (Firenze, 29 dicembre 1838 – Bolzano, 11 agosto 
        1866), che aveva studiato incisione e pittura, dipinse sulla natura con 
        Signorini, Borrani, Cabianca e Lega, alternando le sintetiche visioni 
        dei colli fiorentini ai paesaggi della montagna pistoiese. Del primissimo 
        gruppo macchiaiolo, fu il più delicato, lontano da forti accenti 
        di colore. "Sull'aia" è un'opera che ben rappresenta 
        la sua poetica. 
 |